 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 20 SETTEMBRE 2020
Viel del Pan
Dolomiti di Fassa
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 400 |
Dislivello discesa | m | 400 |
Tempo di percorrenza | ore | 5 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Trasporto | Pullman |
Capogita | Santina Celotto (ONC) |
Aiuto capogita | Guerrino Malagola (ONCN) |
Presentazione 15 settembre 2020 ore 21:00 |
Con questo itinerario, percorreremo un antichissimo sentiero, un tempo percorso dai commercianti del bellunese per trasportare e vendere la farina nelle valli Ladine (da qui il nome che significa Via del Pane). Abbandonato, è stato recuperato nei primi anni del 900 dall’alpinista tedesco Karl Bindel e con il nome “Bindelweg” è ancora oggi ricordato. Oggi il Viel del Pan è uno dei più affascinanti e conosciuti itinerari dolomitici del Trentino.
Patiremo dal Passo Pordoi (2.239 m) e imboccato il sentiero CAI n. 601, in breve raggiungeremo il Rif. Fedarola. Da qui il panorama è fantastico, la vista spazia dal gruppo del Sella, alla Nord della Marmolada, al lago di Fedaia.
Con vari saliscendi giugeremo al Rif. Viel del Pan (2.432 m), dove faremo una meritata sosta. Ripreso il cammino, godendo sempre di un magnifico panorama, giungeremo al Col de Paussa (2.415 m), dove inizieremo la discesa che ci porterà al lago di Fedaia.