 | Gita di Sciescursionismo |
DOMENICA 06 MARZO 2011
Ronciade - Giais - Collalto
Piancavallo
Partenza | ore | 07:30 |
Dislivello salita | m | 350 |
Dislivello discesa | m | 350 |
Tempo di percorrenza | ore | 3.30 |
Difficoltà | BLU/ROSSO |
Esposizione | NW |
Equipaggiamento | Normale da sciescursionismo |
Cartografia | Tabacco 012 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Ezio Bet (ISFE) |
Aiuto capogita | Paolo Roman (ISFE) |
Presentazione 02 marzo 2011 ore 21:00 |
Si parcheggiano le auto vicino alla partenza delle piste di fondo (m 1.280). Si attraversa la strada che porta a Barcis e si calzano gli sci senza pelli di foca. Si inizia l’escursione in discesa costeggiando un rado bosco fino alla C.ra Paronuzzi (m 1.261). si lascia a sinistra la casera e si punta ad una ampia apertura nel bosco (dir. N-NE) e si scende agevolmente fino al serbatoio d’acqua a q. 1.170. Si prende la strada per Barcis per circa 150 m fino a trovare sulla destra una strada forestale (indicazione di inghiottitoio): si mettono le pelli e si sale fino ad un bivio con segnaletica a q. 1.385. Si prende a destra il vallone di Giais e si percorre per circa 300 m (q. 1.387) fino a che sulla destra si intravede una zona di rada vegetazione che culmina in una forcella a destra di un colle con evidenti antenne e ripetitori.
Si sale fino alla forcella a q. 1480 circa. Tolte le pelli, si scende a C.ra Valfredda (m 1.380) stando appena sulla destra della sella e proseguendo fino alla C.ra Caseratte (1349 m). Da qui si continua in direzione Ovest superando una piccola sella e scendendo su una strada che va attraversata continuando in dir. Ovest fino ad incrociare l’arrivo dell’impianto di risalita Collalto (m 1.350). Da qui si scende per la facile pista di discesa fino a giungere nella zona pianeggiante arrivo delle piste di Nevelandia a breve distanza dalla partenza delle piste di fondo e quindi alle macchine.