Logo Escursionismo

Gita di Escursionismo

DOMENICA 17 GIUGNO 2018

Trodo dei Fiori

Catena dei Lagorai

Partenzaore07:00
Dislivello salitam500
Dislivello discesam500
Tempo di percorrenzaore6
DifficoltàE
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
CartografiaTabacco 022
TrasportoMezzi propri
CapogitaSantina Celotto (ONC)
Aiuto capogitaGuerrino Malagola (ONCN)
Presentazione 12 giugno 2018 ore 21:00
Il sentiero botanico naturalistico Trodo dei Fiori, nel gruppo dei Lagorai, è un percorso di notevole interesse botanico-paesaggistico, ma anche geologico e storico.
Il percorso vanta circa 300 specie di fiori, alcuni contrassegnati da appositi cartellini. Le diverse varietà botaniche sono dovute alla duplice geologia del sentiero, formato da terreni calcarei e da terreni acidi del granito di Cima d’Asta.

Il sentiero inizia dal Passo Brocon (1.615 m), ricalcando in parte la vecchia mulattiera della Prima Guerra Mondiale. Ammirando le belle fioriture (che ci faranno dimenticare la fatica), raggiungeremo la cima del Col de la Boia (2.066 m). Da qui godremo di un panorama grandioso sul Gruppo dei Lagorai.

Dopo una meritata sosta per il pranzo, scenderemo alla Forcella della Cavallara (1.985 m) e, per sentiero CAI n. 382, all'omonima malga. Di qui una strada sterrata, che attraversa le pendici del Sasso Rosso, ci riporterà al Passo Brocon.