 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 10 GIUGNO 2018
Lago di Bordaglia - Passo Giramondo (2.005 m)
Alpi Carniche
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 1.000 |
Dislivello discesa | m | 1.000 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 01 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Guerrino Malagola (ONCN) |
Aiuto capogita | Santina Celotto (ONC) |
Presentazione 05 giugno 2018 ore 21:00 |
Lasciate le auto a Pierabech (1.039 m), presso la cava di marmo, si imbocca la pista (CAI n. 141). A quota 1410 m circa si lascia la pista per immettersi nella mulattiera (CAI n. 142) che porta a Casera Bordaglia di Sotto (quota 1.565 m). Superata la cappelletta di San Giovanni Bosco, si prende quota rapidamente verso Casera Bordaglia di Sopra (1.823 m). Da qui si gode di un punto vista privilegiato sul sottostante incantevole lago originatosi per escavazione glaciale. Nelle sue acque limpide e poco profonde si riflettono i profili della pareti vicine.
Dalla Casera Bordaglia di Sopra (quota 1.823 m) con il sentiero CAI n. 142 si punta verso nord est a mezza costa. Con lieve e graduale salita tra radi lariceti e folti pini mughi si raggiunge la quota 2.003 m. Di qui si prosegue fino al Passo Giramondo, confine Italo-Austriaco (quota 2.005 m).
Si torna sui propri passi fino a quota 2.003 m per proseguire verso ovest; dopo aver superato con lievi saliscendi l’ampio ghiaione alle falde della Creta di Bordaglia, si raggiunge e si costeggia il lago Pera per immettersi sul sentiero CAI n. 142 (quota 1.975 m) nei pressi della Sella Sissanis. Superati i ruderi di Casera Sissanis di sopra (quota 1.680 m), si prosegue fino a raggiungere l’alpeggio sottostante di Casera Sissanis Sotto (quota 1.565 m).
Da qui il percorso segue la carrabile di servizio alla casera, che con qualche tornante si collega al fondovalle (CAI n.140) in località Stretta di Fleons (quota 1.370 m). Da qui, svoltando a sinistra (sud), si percorre la carraia di fondo valle per circa 2,5 km per tornare al punto di partenza.