 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 01 OTTOBRE 2017
Castelloni di San Marco (1.830 m)
Altopiano dei Sette Comuni
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 450 |
Dislivello discesa | m | 450 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 050 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Irene Canzian |
Aiuto capogita | Liliana Bottega |
Presentazione 26 settembre 2017 ore 21:00 |
L'Altopiano di Asiago riserva, a chi vuole scoprirlo nei suoi vari aspetti, dei luoghi unici e spettacolari. Uno di questi, tra i più facili da raggiungere, è quello dei Castelloni di San Marco.
Facile escursione che porta a visitare un luogo dalle caratteristiche geomorfologiche davvero strabilianti. E' un immenso castello naturale che domina il solco della Valsugana, profonda 1.500 metri. Sulla cima di questo monte la natura ha lavorato di scalpello e l'uomo, nel periodo della prima guerra mondiale, ne ha migliorato alcune caratteristiche. Ai giorni nostri possiamo visitare un "castello naturale", pieno di stanze a cielo aperto, di corridoi e di passaggi segreti. Forse è per questo che il posto si chiama "Castelloni"? E poi la posizione è adatta ad un castello: la cima di un monte che domina la Valsugana, e controlla le vicine montagne di Ortigara e Caldiera, con un sentiero di accesso immerso nel bosco, in alcuni tratti lastricato da un pavimento di roccia o lavorato dalle radici degli alberi.