Tipica gita di fine stagione o quasi, che ci porterà attraverso tutta la Val Cellina fino all'abitato di Lesis, nei pressi di Clàut. Da qui si prosegue con l'auto fino a raggiungere il parcheggio di Casera Casavento (931 m). Si imbocca il sentiero CAI n. 961 che, passando per Casera Colciavath (1.513 m), conduce a Forcella Baldas (1.749 m). Da qui si imbocca il sentiero che conduce alla vetta del Monte Resettùm. Il percorso non presenta difficoltà tecniche con l'eccezione degli ultimi 100 m di dislivello, dove un ripido canalino erboso e alcuni tratti leggermente esposti richiedono attenzione.
Percorso escursionistico di grande soddisfazione per l'ampiezza dei panorami e la stupenda colorazione dell'ambiente, all'inizio dell'autunno.Dalla cima potremo ammirare le aspre montagne fiancheggianti le valli Cimoliana e Settimana, la ridente conca del Lago di Barcis, la catena del Cavallo-Col Nudo e, ad Ovest, la pianura friulana fino alle lagune di Grado e Marano. Il ritorno seguirà l'itinerario dell'andata.
Nella foto, di Mauro Girotto, l'inconfondibile bastionata del Resettum.