 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 11 SETTEMBRE 2016
Traversata dei Brentoni
Alpi Carniche
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 1.150 |
Dislivello discesa | m | 1.450 |
Tempo di percorrenza | ore | 6/7 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 01 Tabacco 016 |
Trasporto | Pullman |
Capogita | Mauro Girotto (ASE) |
Aiuto capogita | Renzo Dalla Colletta (ASE) |
Presentazione 06 settembre 2016 ore 21:00 |
I Brentoni sono quel gruppo montuoso, appartenente alle Alpi Carniche, che domina l’abitato di Laggio di Cadore. Con questa escursione attraverseremo il Gruppo, passando per i bivacchi Spagnolli e Ursella-Zandonella.
Da Laggio di Cadore, imboccheremo la strada diretta a Sella Ciampigotto. Raggiungeremo i Fienili del Rin, dove ci lascerà il pullman.
Per comodo sentiero 330, inizieremo a salire, con pendenza moderata, una mulattiera di guerra che, senza troppa fatica, ci condurrà al Bivacco Spagnolli, situato in stupenda posizione panoramica sul Centro Cadore.
Dopo una breve sosta, raggiungeremo Forcella Ciadin Alto Ovest (2.285 m), punto più alto dell’escursione. Scenderemo quindi nel friabile versante Nord per raggiungere il Bivacco Ursella-Zandonella, dove ci fermeremo per la pausa.
Per la discesa, scenderemo la selvaggia Val Pupera, una delle valli più isolate del gruppo, lungo il sentiero 335.
Giunti alla confluenza con la Val Grande, proseguiremo per il sentiero 332, raggiungendo così la strada Statale Carnica, un km a valle di Santo Stefano di Cadore, dove troveremo il pullman ad aspettarci.