Il lago dal particolare colore turchino e il Rifugio Vandelli sono conosciuti dalla gran parte degli amanti della montagna. Per arrivarci, la maggior parte degli escursionisti conosce solo il classico sentiero 215 che ci porta alla meta in ore 1.30 o poco più. Ci sono però altri percorsi, alcuni difficili e impegnativi, altri più facili, come quello che vi proponiamo.
Partenza dall'ex Hotel Passo Tre Croci (m 1.809); salendo per una comoda mulattiera (sent. 213) e poi sino al bivio con sent.216, a sinistra per un ripido ghiaione, ben segnato e senza difficoltà sino ad arrivare a Forcella Marcoira (m 2.309). Qui si apre il vasto Cadin del Loudo, ricco di fiori primaverili, sulla destra si intravvede la bella Cima della Cesta, mentre a sinistra c’è la nostra prima meta: la Cima Marcoira.
Attraverseremo ora su poche tracce dei pendii erbosi per salire su canali ben evidenti, un po’ ripidi sino alla cima (m 2.422 - ore 0.45 dalla forcella) Qui panorama grandioso verso le Marmarole, il Gruppo del Sorapis, a nord invece le Tre Cime, il Lago di Misurina ed il Cristallo.
Chi non se la sente di affrontare questa impegnativa salita può attendere il ritorno della comitiva al Cadin del Loudo, da dove, assieme, inizieremo la discesa che, per una breve e larga cengia (corda metallica) ci porterà ad uno spallone meraviglioso; da qui si potrà ammirare il Lago del Sorapis. Ora ci aspetta una ripida discesa tra i mughi fino ad incrociare il sent. 215 che in breve ci porterà al lago ed al Rif. Vandelli.
Si continua, sempre per sent.215 anche qui per breve tratto c’è una larga e aerea cengia (corda fissa e scalette metalliche) per poi continuare con comodo sentiero sino al Passo Tre Croci.
Foto: Sentiero del Loudo verso il Vandelli e lago Sorapiss di Giuseppe Perini