 | Gita di Scialpinismo |
DOMENICA 20 MARZO 2016
Traversata Forcella della Neve (2.470 m)
Cadini di Misurina
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 900 |
Dislivello discesa | m | 900 |
Tempo di percorrenza | ore | 3.30 |
Difficoltà | MS |
Esposizione salita | S |
Esposizione discesa | N |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo |
Cartografia | Tabacco 03 Tabacco 017 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Luciano Trentin |
Aiuto capogita | Alessandro Andreola |
Presentazione 16 marzo 2016 ore 21:00 |
Dall'angolo sud orientale del Lago di Misurina risalire la pista che scende dal Rifugio Capanna Col de Varda fino a poco sotto il rifugio. Tagliare a destra sulla strada (alta via n.4) seguendo le indicazioni Rifugio Città di Carpi che si raggiunge dopo un lungo mezzacosta in lieve discesa fino al Bus de Pogofa e da lì in salita in mezzo al bosco fino alla Forcella Maraia (2.110 m). Tenersi al livello del rifugio e dirigersi a mezzacosta fino ad infilare una selletta che introduce al Cadin de le Pere.
Da lì risalire il ripido pendio a sinistra e raggiungere il falsopiano che conduce alla Forcella de la Neve (2.470 m). Raggiuntala si scende (attenzione nei primi metri) nel Cadin de la Neve.
Con bella discesa si raggiunge la stazione a monte del dismesso skilift e seguendo la pista si torna al Lago di Misurina (estremità Nord) dove avremo parcheggiato le auto per il solito ristoro; come tradizione, che ognuno metta del suo.