 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 11 OTTOBRE 2015
Monte Cuar (m 1.478)
Prealpi Carniche
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 600 |
Dislivello discesa | m | 600 |
Tempo di percorrenza | ore | 5/6 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 020 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Elio Marcon |
Aiuto capogita | Angelo Iacovino |
Presentazione 06 ottobre 2015 ore 21:00 |
Giunti a Forgaria del Friuli si prende la carrozzabile che porta a Cuel di Forchia (m 886), ove si lasciano le vetture. Si prosegue a piedi per un tratto di strada sterrata a tornanti, fino ad incontrare il sent. 816, dal quale inizia il percorso ad anello sino alla cima del Monte Cuar che, assieme al vicino Monte Flagjel, forma una modesta catena situata tra il Tagliamento, l’Altopiano del Monte Pratt e la Val d’Arzino. La cima è anzitutto un ottimo belvedere sulla pianura fino al Golfo di Trieste e sulle più importanti vette delle Alpi Carniche e Giulie. Interessante in questa zona, è anche la frequente presenza di numerosi grifoni che dal 1992 nidificano sulle pendici rocciose esposte a sud. L
a discesa si svolge lungo il crinale occidentale verso la Malga Cuar. Quindi per prati e poi per bosco, si continua a scendere in dolce pendenza fino al punto di partenza.