Logo Escursionismo

Gita di Escursionismo

13 e 14 SETTEMBRE 2014

Forte di Fenestrelle

Val Chisone (Prov. Torino)

Partenzaore05:00sabato
DifficoltàT
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
CartografiaKompass 09
TrasportoPullman
CapogitaCarlo Gino Giorgi
Aiuto capogitaGuida del posto
Presentazione 09 settembre 2014 ore 21:00
Per le sue dimensioni ed il suo sviluppo lungo tutto il fianco sinistro della valle la Fortezza si può considerare la più grande fortificazione d’Europa.

I lavori di costruzione iniziarono nel 1728. L’incarico venne affidato da Vittorio Amedeo II all’ingegnere militare Ignazio Bertola. La prima pietra venne posta nel Forte delle Valli nella zona di Prà Catinat a 1.200 m ca. e i lavori proseguirono per 122 anni .Con l’abdicazione di Vittorio Amedeo II, il suo successore Carlo Emanuele III continuò i lavori e negli anni a seguire numerosi e importanti ingegneri realizzarono diverse opere affiancandosi ai vari Re di Sardegna succeduti nel corso degli anni, sino a Carlo Alberto che ultimò la costruzione.

Una splendida opera di sbarramento in pietra e muratura che occupa 1.300.000 m2 di superficie inerpicandosi per 3 km sul costone dell’Orsiera per un dislivello di m 635. Non unica fortificazione bensì un insieme di più forti, polveriere, magazzini, ridotte e possenti cannoniere e la scala coperta con i suoi 4.000 gradini che salgono sul crinale della montagna, tutti in galleria artificiale.

Questo è niente in confronto a quello che ci spiegherà la guida che ci accompagnerà per tutto il tragitto. Per il resto, non siamo in grado di essere più precisi, stiamo operando in merito. Daremo avviso per i dettagli, costi e iscrizioni.

Gita in collaborazione con la sezione di Vittorio Veneto