 | Gita di Scialpinismo |
DOMENICA 31 GENNAIO 2010
Rauchkofel (m 2.460)
Alpi Carniche
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 1.110 |
Dislivello discesa | m | 1.110 |
Tempo di percorrenza | ore | 3.30 |
Difficoltà | BS |
Esposizione | SO/S |
Equipaggiamento | Da scialpinismo, ramponi |
Cartografia | Tabacco 09 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capigita | Riccardo Flamini Paolo Dal Cero |
Aiuto capogita | Luciano Sartorello (ISA) |
Presentazione 26 gennaio 2010 ore 21:00 |
Il Rauchkofel è una bella cima a nord del Monte Cogliàns che può essere salita sia dal versante italiano (sud) sia da quello austriaco (est) lungo due itinerari che hanno in comune la parte terminale. Proponiamo la salita dal versante italiano caratterizzata da una notevole varietà di pendii, e dal bellissimo ambiente invernale della conca del Lago Volaia.
Dal Rifugio Tolazzi seguiremo prima la mulattiera, poi il fondo del torrente, fino al Rifugio Lambertenghi (m 1.955). L’attraversamento sul lato destro della conca del Lago Volaia ci porterà nel vallone che sale alla Valentin Törl, dove incontreremo l’itinerario proveniente da est. Ci spostiamo a sinistra fino alla base di un breve canalino che, una volta superato, ci porterà sui bellissimi pendii finali che conducono direttamente alla stretta cima al cospetto del Monte Cogliàns. La discesa avverrà lungo l’itinerario di salita, riportandoci al Rifugio Tolazzi dove potremo godere di ampie e prelibate libagioni. HAVALA!