 | Gita di CAI 150 |
DOMENICA 08 SETTEMBRE 2013
Cima Nord di San Sebastiano (m 2.488)
Iniziativa "150 Cime" del CAI Veneto
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 900 |
Dislivello discesa | m | 900 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | EE |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 025 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capigita | Rino Dario Dalla Colletta Renzo (ASE) |
Presentazione 03 settembre 2013 ore 21:00 |
La salita alla cima fa parte di quelle organizzate dalla Sezione di Conegliano per l'iniziativa "150 Cime" del CAI Veneto, in occasione dei 150 anni del CAI.
Lasciate le auto al Passo Duran (m 1.601), prenderemo il sentiero 524 che porta ad aggirare prima il Col d'Ortat e poi il Sasso di Caleda (breve passaggio impegnativo), fino ad entrare nel Van di Caleda per incrociare poi il "Troi del Portin" che sale dalla Malga di Caleda Vecchia.
Cammineremo sopra una morena glaciale ed al bivio successivo gireremo a sinistra verso la Forcella di San Sebastiano (m 2.405). Da qui faremo l'ultimo tratto verso la cima (m 2.488) con passaggi di 1° grado.
La nostra fatica sarà premiata da un panorama fantastico e dopo il pranzo al sacco, scenderemo per lo stesso itinerario di salita.