 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 30 GIUGNO 2013
Corno di Fana (m 2.663) - Corno Alto (m 2.623)
Monti di Casies
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 1.100 |
Dislivello discesa | m | 1.100 |
Tempo di percorrenza | ore | 6.30/7 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 032 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Elio Marcon |
Aiuto capogita | Angelo Baldo (ASE) |
Presentazione 25 giugno 2013 ore 21:00 |
Da Dobbiaco, per la Valle di S. Silvestro, si arriva a Candelle (m 1.540) ove parcheggiamo le macchine. Il tracciato inizia sulla strada forestale segnavia 25 e prosegue fino alla quota di 1.900 ca. Di lì imbocchiamo sulla sinistra il sentiero che sale rapidamente in numerose serpentine sino al Rif. Bonner Hutte (m 2.340) e poi alla cima del Corno di Fana (m 2.663). Scendendo sulla cresta di confine si arriva alla Bocchetta di Fana (m 2.511) con sent. 24 H e poi si risale sino al Corno Alto (m 2.623). Escursione molto appagante per la splendida vista che si ha sul massiccio delle Vedrette di Ries e degli Alti Tauri a Nord e sulle Dolomiti a Sud.
Per la discesa si ritorna alla Bocchetta di Fana e con sent 25-a si scende per la conca alpestre della Bergalmhütte e i suoi piccolissimi specchi lacustri. Giunti alla malga Berghalm (m 2.085) si segue una strada di servizio sino ad incrociare la strada forestale percorsa al mattino, e da qui, di nuovo a Candelle.