 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 12 MAGGIO 2013
Anello dei Covoli di Lamen
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Partenza | ore | 07:30 | |
Dislivello salita | m | 300 | com. A |
m | 300 | com. B |
Dislivello discesa | m | 300 | com. A |
m | 500 | com. B |
Tempo di percorrenza | ore | 2.30 | com. A |
ore | 5 | com. B |
Difficoltà | T | com. A |
EE | com. B |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 023 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Marco De Conti (ASE) |
Aiuto capogita | Gianni Casagrande |
Presentazione 07 maggio 2013 ore 21:00 |
Questa gita di "Archeologia Alpina" nella valle di Lamen ci permetterà di visitare i "Covoli”, ricoveri naturali che nel periodo neolitico servivano come punti di appoggio per il trasferimento del bestiame nei pascoli alti ed erano utilizzati come malghe primitive naturali. La comitiva A (per i meno allenati) raggiungerà il Covol di Lamon 2 (Covol di Tonin), i ripari di Tomass ed il Covol del Boal dell’Armenta, frequentato dall’anno 300 fino all’anno 1000. Per i più esperti (comitiva B) è previsto un itinerario più impegnativo, proseguendo per raggiungere i Covoli Alti e la cima del monte Pafagai (m 1.047). Di lì si scenderà a raggiungere il resto della comitiva, sino alle auto.