 | Gita di Sciescursionismo |
DOMENICA 17 FEBBRAIO 2013
Monte Setole (m 2.208)
Gruppo dei Lagorai
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 950 |
Dislivello discesa | m | 950 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | BLU/ROSSO |
Esposizione | O/S |
Equipaggiamento | Normale da sciescursionismo, arva, pala e sonda |
Cartografia | Kompass 621 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Franco Gatti (IS) |
Aiuto capogita | Paolo Roman (ISFE) |
Presentazione 13 febbraio 2013 ore 21:00 |
La gita si svolge in un ambiente da noi poco frequentato, nella zona più occidentale dei Lagorai.
Lasciata la Valsugana, si risale in auto per qualche chilometro la Val Calamento fino a quota 1270. Calzati gli sci, si sale prima per sentiero e poi per strada forestale fino a Malga Cere (m 1700). Il bosco, che ha fatto da scenario nella prima parte dell’escursione, lascia ora spazio agli ampi pendii che permettono, con comoda salita, di raggiungere Malga Val Piana.
Un breve tratto ripido ci porta sul crinale; si apre dinnanzi a noi uno stupendo panorama che, salendo, ci offre via via orizzonti sempre più ampi che, una volta raggiunta la cima, diventano davvero inaspettati: Adamello, Brenta, Ortles, Marmolada e, più vicini, le Pale di S. Martino, Cima d’Asta, il Portule.
Dopo una meritata sosta in vetta, ci attende una tranquilla e piacevole sciata.
Giunti alle auto, aconclusione della gita, non potrà mancare una ristoratrice sosta all’Albergo Calamento, dove ci attende un caldo brulé.
Presentazione escursione presso Sede CAI Vittorio Veneto - Via della Seta, 25 - S.Giacomo di Veglia