 | Gita di Escursionismo |
22 e 23 SETTEMBRE 2012
Creta di Aip (m 2.279)
Alpi Carniche
| Partenza | ore | 13:00 | sabato |
| Dislivello salita | m | 750 | domenica |
| Dislivello discesa | m | 750 | domenica |
| Tempo di percorrenza | ore | 5/6 | domenica |
| Difficoltà | EEA | domenica |
| Equipaggiamento | Da ferrata |
| Cartografia | Tabacco 018 |
| Trasporto | Mezzi propri |
| Capogita | Luciano Bit |
| Aiuto capogita | Angelo Baldo (ASE) |
| Presentazione 18 settembre 2012 ore 21:00 |
La Creta di Aip (Trogkofel) , formazione di calcare rosato si erge isolata sulla Catena Carnica Orientale, al confine italo-austriaco, ed è caratterizzata da ripide pareti rocciose in ogni versante. I percorsi escursionistici che partono da Casera Cason di Lanza (m 1552 - dove pernotteremo sabato 22) sono diversi . Noi saliremo per il sentiero che porta alla Sella di Val Dolce (m 1.781) e che si innesta poi nel sent. 403 sulla cresta di confine, per salire decisamente per roccette e sfasciumi alla panoramica vetta. Ci attenderà una eccezionale veduta sulla Valle del Gail, sui Tauri, sulle Alpi Giulie e Carniche.
I vari percorsi nella parte finale sono parzialmente attrezzati, con qualche corda o catena, nei punti più esposti. Per la discesa seguiremo un altro percorso, sulla linea di confine austriaco, per rientrare poi per sent. 439 a Cason di Lanza alle auto.