 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 07 SETTEMBRE 2025
Terza Cengia del Pomagagnon
Dolomiti Ampezzane
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 700 |
Dislivello discesa | m | 700 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | EEA |
Equipaggiamento | Da ferrata |
Trasporto | Mezzi propri |
Capigita | Mauro Girotto (AE) (347-1027341) Leonardo Saponaro (ASE) (349-0567635) |
Presentazione 06 agosto 2025 ore 21:00 |
Il Pomagagnon è uno dei gruppi montuosi che racchiude la conca ampezzana. Il versante Sud è solcato da una serie di 5 cenge soprapposte, di cui solo una è percorribile in assetto escursionistico (con attrezzatura da ferrata).
Lasciate le auto nell’ampio parcheggio nei pressi dell’agriturismo El Brite de Larieto (1.664 m) si imbocca in sentiero CAI n. 211 e lo si segue lungamente fino a raggiungere la base del canalone che scende dalla forcella del Pomagagnon, via di discesa della ferrata Strobel. Indossato il set da ferrata, si imbocca il sentiero attrezzato della Terza Cengia. Il percorso attrezzata percorre interamente la cengia, in alcuni punti molto esposta, fino a terminare su una forcellina (quota 2.250 m circa). Da qui, in breve, è possibile la cima di Punta Erbing (2.300 m).
La discesa avviene sul versante opposto, per percorso con alcune roccette (non attrezzate) da percorrere con cautela. Raggiunta forcella Zumeles (2.072 m) ci si cala sul dirupato versante meriodionale fino a raggiungere il sentiero CAI n. 211 percorso la mattina e che seguiremo per tornare alle macchine.