 | Gita di Juniores |
VENERDì 01 AGOSTO 2025
Ferrata degli Alpini al Col dei Bos
Dolomiti Ampezzane
Partenza | ore | 07:30 |
Dislivello salita | m | 500 |
Dislivello discesa | m | 500 |
Tempo di percorrenza | ore | 4 |
Difficoltà | EEA |
Equipaggiamento | Da ferrata |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Giovanni Brino (333-8167375) |
La via ferrata degli Alpini si sviluppa per l’intero tragitto nella Piramide del Col dei Bos, nell’area del Passo Falzarego. È stata costruita nel 2008 dal comando delle Truppe Alpine, che ha riattrezzato l’itinerario militare già utilizzato in precedenza fino agli anni ‘60 e utilizzato oggi come percorso di allenamento.
Il punto di partenza è il Ristorante Strobel (2.060 m), si parte dal ristorante seguendo il sentiero 423, successivamente si prosegue seguendo il sent.424 fino a raggiungere alcune rovine della Grande Guerra (2.160 m), a questo
punto si procede verso nord-est lungo un sentiero non numerato fino all’attacco della ferrata (2.200 m).
La ferrata comincia con un tratto abbastanza verticale, richiedendo perciò quasi da subito un buon allenamento. Il tragitto si snoda poi tra spigoli, gradini rocciosi e tratti esposti, il tutto condito dall’incredibile e indimenticabile panorama sulle Dolomiti dalle Cinque Torri alla Marmolada, una volta finita la ferrata si giunge alla croce di vetta del Col dei Bos (2.559 m).
La discesa avviene lungo il sentiero che scende in direzione nord-ovest, poi scende un canalone che porta alle rovine incontrate all’andata, da questo punto si ritorna per lo stesso sentiero dell’avvicinamento.