Logo Juniores

Gita di Juniores

DOMENICA 25 MAGGIO 2025

Ferrata Bovero al Col Rosà (2.166 m)

Dolomiti Ampezzane

Partenzaore07:00
Dislivello salitam900
Dislivello discesam900
Tempo di percorrenzaore5
DifficoltàEEA
EquipaggiamentoDa ferrata
TrasportoMezzi propri
CapogitaMatteo Battistella
((328-6896834)
Dal campeggio Olympia, in località Fiames a nord di Cortina, parte una stradina boschiva con segnavia n. 417 la si segue fino a Pian de Ra Spines. Da qui si seguono le indicazioni per il passo Posporcora, che si raggiunge percorrendo il sentiero n. 408, che sale a lunghi tornanti in modo deciso nel bosco. Seguendo le indicazioni per la ferrata, si imbocca poi il sentiero n. 447 e si sale a destra, incontrando manufatti della Grande Guerra, fino ad arrivare,
per gradoni, larghe cenge e roccette, all’attacco della ferrata.

La via ferrata è breve ma impegnativa: in alcuni tratti è molto esposta, intensa e adrenalinica, con qualche passaggo interessante tra diedri, camini e traversi. La roccia alterna tratti piacevoli e molto ben arrampicabili con punti in cui è piuttosto levigata e offre pochi appigli stabili. Sono inoltre da segnalare alcuni brevi passaggi di I grado non protetti nella seconda sezione della ferrata, che assieme ad alcune staffe metalliche, portano alla croce di vetta sul pianoro sommitale del Col Rosà, da cui si gode una vista a 360° sui gruppi dolomitici circostanti.

Per la discesa si procede verso nord, seguendo i segnavia 447, percorrendo prima un canalino detritico, per poi tornare a camminare nel bosco. La ripida discesa porta a ricongiugersi con la strada forestale 417, più a nord di dove la si era lasciata durante la salita. Si percorre quindi a ritroso la strada fino al punto di partenza.