 | Gita di Juniores |
DOMENICA 14 APRILE 2024
Ferrata della Memoria al Vajont
Prealpi Bellunesi
Partenza | ore | 09:00 |
Dislivello salita | m | 220 |
Dislivello discesa | m | 220 |
Tempo di percorrenza | ore | 3-4 |
Difficoltà | EEA |
Equipaggiamento | Da ferrata |
Cartografia | Tabacco 024 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capigita | Matteo Battistella Pavan Giacomo |
La Ferrata della Memoria è un itinerario recente, dedicato alla tragedia della diga del Vajont che permette una particolare visuale della stretta gola nella quale, il 9 ottobre 1963, la massa d'acqua della diga si incanalò per poi riversarsi nella sottostante valle del Piave radendo al suolo il paese di Longarone ed alcuni villaggi vicini.
Nonostante la risalita non si svolga nei pressi della diga, si ha costantemente la visuale contemporanea di quest'ultima, della gola che ha guidato a valle l'ondata d'acqua e dell'abitato di Longarone e offre inoltre la possibilità di vedere, lungo il percorso, vari manufatti appartenuti al periodo della progettazione e dei lavori.
L'attrezzatura è recente e in ottimo stato di manutenzione. Tecnicamente la Via si presenta con elevata esposizione ma ben attrezzata anche perché la tipologia della roccia non permette la risalita in divertente arrampicata ed in particolare nella parte centrale del percorso è sostenuta la trazione da esercitare sul cavo.