 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023
Malga Erera (1.708 m)
Dolomiti Bellunesi
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 1.100 |
Dislivello discesa | m | 1.100 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Angelo Baldo (ASE) |
Presentazione 05 settembre 2023 ore 21:00 |
Arrivati in fondo alla vVl Canzoi, poco prima del l’osteria albergo Alpino Boz, vi è la possibilità di parcheggiare. Lasciate le auto si prosegue per strada asfaltata seguendo le indicazioni per il lago de La Stua. Dalla diga si imbocca il sentiero CAI n. 806 che costeggia il lago fino al bivio con il sentiero CAI n. 802 che seguiremo.
Si procede sempre su strada forestale fino a quota 1.433 m dove inizia il tratto di sentiero vero e proprio. Il primo tratto di sentiero attualmente è chiuso per frana, nel corso della ricognizione sarà verificato l’eventuale ripristino. Nel caso che il sentiero non fosse percorribile, si continua a salire per strada forestale fino a raggiungere il passo di Covolade (1.766 m) dove inizia la discesa verso i Piani Eterni. La nostra meta, Casera Erera, è già visibile.
Nel caso che il sentiero non fosse ripristinato, la discesa avverrà per il percorso di salita. Altrimenti seguiremo il sentiero CAI n. 802 passando a fianco alla Casera Brendol, accorciando così il percorso.