 | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 06 OTTOBRE 2024
Monte Teverone (2.328 m)
Gruppo Col Nudo-Cavallo
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 1.200 |
Dislivello discesa | m | 1.200 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | EE |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Trasporto | Mezzi propri |
Capigita | Marco Pagotto Mauro Girotto (AE) |
Presentazione 01 ottobre 2024 ore 21:00 |
Escursione di rilievo nel vicino Alpago, grande classica dello scialpinismo. In località San Martino d’Alpago, presso Casera Degnona (1.102 m), lasciamo le macchine e imbocchiamo il sentiero CAI n. 931. I primi 200 m di dislivello sono in bosco di latifoglie, poi il tracciato fino alla forcella che separa le due cime principali del colosso Teverone è una risalita costante di un lungo ghiaione e canalone nel finale.
Giunti alla forcella (2.295 m) puntiamo alla cima più semplice da raggiungere (Cima Busa Secca, 2.328 m).
La discesa avverrà con medesimo percorso dell’andata.
Nel complesso è una cima che richiede un buon allenamento per il dislivello da affrontare e piede fermo nei passaggi esposti di cresta che collegano la forcella alla cima.